Data: 2 Dicembre 2022 Orario: Dalle 14:30 alle 16:30 Firenze - Murate Idea Park - P.za Madonna della Neve 8
Chiunque deve avere la capacità di poter essere innovativo.
“Lo scopo dell’istruzione è mostrare come imparare da sé” Noam Chomsky
“Se si è imparato ad imparare allora si è fatti per imparare.” M. Montessori
Data: 2 Dicembre 2022 Orario: Dalle 14:30 alle 16:30 Firenze - Murate Idea Park - P.za Madonna della Neve 8
Scopri come anticipare e adattarsi al mondo dell’istruzione che evolve
i contenuti mi hanno permesso di essere una docente più completa, utilizzando abilità e comportamenti diversi...
Ho imparato tante cose interessantissime, ho inoltre imparato ad orientarmi sulle conoscenza che già avevo
L'innovazione non deve passare necessariamente da percorsi accademici ma può essere stimolata anche attraverso piattaforme come questa.
Avere coscienza e conoscenza del futuro del mondo del lavoro dell'istruzione è una competenza necessaria per diventare docenti
Corsi, seminari e titoli creati per e con organizzazioni specializzate
innovazionedidattica.it vuole fornire propulsione al cambiamento affinché questo avvenga in modo rapido virtuoso e vantaggioso ed elabora riflessioni analisi e spunti. Il nostro magazine è un luogo aperto di confronto con pillole divulgative
DSA è l'acronimo di disturbi specifici dell'apprendimento. I DSA sono disturbi che interessano l'apprendimento di base (lettura, scrittura, calcolo) e
I BES, o bisogni educativi speciali, sono quei bisogni specifici che possono avere alcuni studenti a causa di difficoltà o
Il RAV, o rapporto di autovalutazione, è un documento redatto dalle scuole per valutare il loro livello di qualità e
Per essere innovativi non sempre serve inventare qualcosa che non esiste ancora, a volte basta applicare in maniera innovativa l’esistente.
Domenica 17 Novembre 2022, Spagna e Germania disputano il gruppo E della fase a gironi della Coppa del Mondo FIFA 2022
Perché la Gamification può funzionare a scuola Chiamare Gamification un metodo didattico o di apprendimento ha sempre messo un po’ in
Cos’è il Consiglio di Classe? Il Consiglio di Classe è un organo collegiale della scuola secondaria. Ne fanno parte tutti
Intervista radiofonica su radioitalia5 sul ruolo dell''innovazione e dell'intelligenza artificiale in ambito didattico: il progetto ai4Edu. Cosa ha portato la
Siamo una comunità, aperta al dialogo con tutti e accettiamo collaborazioni, crediamo che l’innovazione in ambito didattico debba passare anche dalla disponibilità e dall’abbattimento di barriere formali e burocratiche.
Riteniamo che ognuno possa sentirsi liberi di contattarci come meglio si crede: emails, social ecc.
Ciò che possiamo essere lo saremo solo insieme.
Sei un associazione, ente o azienda che si occupa di formazione? Contattaci. In ambito formativo dove altri vedono competitor noi vediamo partner e collaboratori, insieme si cresce.
L’apprendimento online offre un nuovo modo per esplorare le materie che ti appassionano.