Cancel Preloader
  • Duration 2 hours
  • Lectures 3
  • Skill level Beginner
  • Quizzes 0
  • Pass parcentages 80
  • Certificate Yes
  • User Avatar

    Gaetano Fabiano

    Professor

  • Category:

    Didattica

Free
  • 5
    1 votes
  • 3 enrolled students
  • italiano

La mappa concettuale è la rappresentazione grafica della rete di relazioni tra più concetti, a partire da quello iniziale. Le mappe servono per rappresentare in un grafico le proprie conoscenze intorno ad un argomento specifico secondo un principio cognitivo di tipo costruttivista, per cui ciascuno è autore del proprio percorso conoscitivo all'interno di un contesto[1]. Le mappe concettuali mirano a contribuire alla realizzazione di apprendimento significativo, in grado di modificare le strutture cognitive del soggetto e contrapposto all'apprendimento meccanico, fondato sull'acquisizione mnemonica.

Mappe Concettuali: Dalla teoria dei grafi alle mappe mentali

Features

  • innovazione didattica

Target audiences

  • docenti, animatori digitali, docenti di sostegno

About this Course

HTML and  CSS Are the Tools You Need to Build a Website Coding for beginners might seem hard. However, starting with the basics is a great way to familiarise yourself with the syntax and the process of what it takes to create a website. 

This course teaches you HTML and CSS, two programming languages that are essential to master when you are creating your website. This coding for beginners course incorporates three aspects of learning. You will be able to learn HTML & CSS theory and immediately apply the knowledge you’ve learned to practical application. Furthermore, all of the code that you will write will be visually represented within the course. This allows you to see how various changes within the code impacts the website developmentLearn a range of practical methods. Everything from framing the problem, to doing user research, collaborative ideation, prototyping and more.

  • Get a new mindset

    Learn a range of practical methods. Everything from framing the problem, to doing user research, collaborative ideation, prototyping and more.

  • Show real-time results

    Learn a range of practical methods. Everything from framing the problem, to doing user research, collaborative ideation, prototyping and more.

  • Learn the innovator's toolkit

    Learn a range of practical methods. Everything from framing the problem, to doing user research, collaborative ideation, prototyping and more.

What will you achieve?

HTML and CSS Are the Tools You Need to Build a Website Coding for beginners might seem hard. However, starting with the basics is a great way to familiarise yourself with the syntax and the process of what it takes to create a website.

  • Learn a range of practical methods. Everything from framing the problem, to doing user research, collaborative ideation, prototyping and more.

  • Learn a range of practical methods. Everything from framing the problem, to doing user research, collaborative ideation, prototyping and more.

  • Learn a range of practical methods. Everything from framing the problem, to doing user research, collaborative ideation, prototyping and more.


Warning: Uninitialized string offset 0 in /home/csjtrctr/public_html/wp-content/themes/turitor/learnpress/content-single-course.php on line 280

Gaetano Fabiano è appassionato di innovazione e tecnologie emergenti, esperto nel settore dello sviluppo software per applicazioni di Intelligenza Artificiale, Cloud e Big Data. Vive a Firenze, dove lavora come docente di programmazione per sistemi informativi aziendali ed è consulente per attività di formazione, training e sviluppo nella sfera della digital trasformation. Informatico per mestiere e per diletto, laurea in Informatica e dopo un periodo di studio presso la TU/E di Eindhoven nei Paesi Bassi, la laurea specialistica in Calabria ed un Master come Ricercatore Industriale in Business Intelligence, ha maturato esperienza in una start-up innovativa su attività di progettazione e sviluppo in ambito Big Data e Intelligenza Artificiale. Ha lavorato come consulente per diverse società nel settore ICT. Ha svolto attività di insegnamento universitario nel corso di Business Intelligence dell’Università della Calabria, ed è stato assegnista presso il laboratorio europeo di spettroscopia non lineare dell’Università di Firenze su tematiche di Cognitive Computing e Deep Learning. Ama i libri, fumetti, il cinema e i videogiochi e sperimenta con le sue macchine fotografiche nel tempo libero. Scrive su rubriche di innovazione e divulgazione scientifica e tecnologica, è tra i supporter del CLAIRE Research Network e trai i fondatori della piattaforma innovazionedidattica.it che si occupa di innovazione in ambito didattico.

1 Review

5

Their launched

Write a Review

Main Content